MEMBRANA PUPPILARE PERSISTENTE PPM

Si tratta di un’anomalia congenita, ovvero un difetto di riassorbimento di vasi embrionali dell’iride durante gli ultimi giorni di gestazione e le prime settimane di vita, per cui permangono dei filamenti di tessuto irideo che mantengono contatti o con la lente o con la cornea causando opacità corneali. Sono piuttosto frequenti, nel cane più che nel gatto.

COSA FARE?

Non esiste alcuna terapia, tuttavia la maggior parte di queste lesioni non provoca un deficit della visione.