MELANOMA DIFFUSO IRIDEO
È il tumore intraoculare più diffuso nel gatto. Origina dalla faccia anteriore dell’iride e può progredire fino a coinvolgere l’angolo irido-corneale (responsabile della filtrazione dell’umore acqueo) inducendo un glaucoma cronico secondario.
COME SI MANIFESTA?
Inizialmente appare come una pigmentazione più scura, singola o in più punti dell’iride, che nel corso dei mesi o degli anni si inscurisce e si estende fino a coinvolgere anche completamente la stessa.
Non è stata segnalata predisposizione di razza o di sesso, ma si è riscontrato che la maggior parte dei gatti colpiti sono o di età inferiore ai 4 anni o di età superiore ai 10 anni. Il motivo della visita è spesso proprio la variazione di colore dell’occhio. Nella fase iniziale queste pigmentazioni possono assomigliare a “lentiggini”o a “nei”, per poi nel tempo aumentare di dimensione e confluire tra loro in ampie “macchie”. Quando tutta l’iride è coinvolta nel processo tumorale, il colore che presenta è marrone molto scuro e si può notare la pupilla più dilatata oppure deformata.
COSA FACCIAMO
A causa della natura aggressiva di questo tipo di tumore, la terapia indicata è l’ “enucleazione” (l’asportazione del globo oculare), che andrebbe considerata il prima possibile ed effettuata qualora si noti un progressivo aumento delle dimensioni delle “macchie, nonché qualora si evidenzino un cambiamento di forma o di mobilità della pupilla o si registri un aumento del valore della pressione endoculare (IOP). Altri interventi possibili sono l’ablazione delle lesioni con laser a diodi oppure l’iridectomia, i quali però sono da riservarsi esclusivamente a lesioni piccole isolate e di origine dubbia.
VISITE
PER URGENZE
SU APPUNTAMENTO
0143.78.864
© 2025 Clinica Veterinaria San Rocco tutti i diritti riservati - P.I. 01837660065 - Direttore Sanitario Dr. Elisabetta Ferrari
DOVE CI TROVI
Via ovada 32, novi ligure (AL) 15067
351.730.0532
338.261.2303


Ordine dei Medici Veterinari di Alessandria n° 508. Il direttore sanitario dichiara che il sito corrisponde alle linee-guida inerenti l'applicazione dell’art. 54 del Codice Deontologico. Autocertificazione inviata all'Ordine provincia di AL.
(SOLO PER INVIO DI MATERIALE FOTOGRAFICO)
info@oculisticavetsanrocco.it